Non dovete essere superficiali,
Prof.ssa Paola Rocchi
non dovete essere frettolosi,
ma scrupolosi, precisi e attenti:
dovete provare il gusto per il lavoro ben fatto.
domenica 16 gennaio 2011
Recensione libro
Sintetizzare un'opera come l'Iliade non è facile, ma Baricco ha saputo fare un buon lavoro.
Il testo è avvincente e appassionante, l'ho molto apprezato anche perchè ogni capitolo è raccontato in prima persona dal protagonista. Tuttavia non condivido la scelta di Baricco di eliminare gli interventi divini: ciò rende la storia molto più banale, basti pensare a uomini che hanno una forza irreale e che senza l'aiuto di un dio non può essere giustificata.
A mio parere i rapporti tra gli dei e i loro schieramenti divertono il lettore.
Complessivamente questo libro è piacevole da leggere e appassiona il lettore.
Etichette:
Italiano,
Recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Molto bene. Qualche imprecisione a cui rimediare, però...
RispondiElimina1) attenta, un errore di battitura in un verbo..
2) "mi è molto piaciuto" può andare, ma perché non scrivere in modo più formale "l'ho molto apprezzato"?
3) dopo gli "Interventi divini" io metterei un segno di puteggiatura diverso. Secondo te quale?
4) l'espressione è "basti pensare"
Ho corretto. I due punti vanno bene?
RispondiElimina