- Cos'è questo blog
Non è esattamente una piattaforma di e-learning, per essere tale sarebbe dovuta essere un'applicazione complessa dove gli utenti interagiscono in tempo reale, come una classe virtuale.
Questo è un blog, dove possiamo scambiarci contenuti scolastici, materiali didattici, opinioni personali, etc...
Questa è una classe "aperta, senza pareti", come dice la prof Rocchi: può accedere e lasciare un commento chiunque sia di passaggio, pur che non dia fastidio o crei spam (cosa assolutamente illegale nel web).
- Chi partecipa
Partecipano quasi tutti gli alunni della classe III G del Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei" di S. Marinella. Questo blog è stato pensato come un'alternativa a chi non ha potuto assistere alla lezione per poter rimanere in contatto con i compagni. Inoltre siccome la riforma prevede che gli alunni dovranno raggiungere delle competenze informatiche alla fine del biennio, questo sarà il nostro luogo di apprendimento tecnologico ed informatico.
Fatene buon uso
Non è esattamente una piattaforma di e-learning, per essere tale sarebbe dovuta essere un'applicazione complessa dove gli utenti interagiscono in tempo reale, come una classe virtuale.
Questo è un blog, dove possiamo scambiarci contenuti scolastici, materiali didattici, opinioni personali, etc...
Questa è una classe "aperta, senza pareti", come dice la prof Rocchi: può accedere e lasciare un commento chiunque sia di passaggio, pur che non dia fastidio o crei spam (cosa assolutamente illegale nel web).
- Chi partecipa
Partecipano quasi tutti gli alunni della classe III G del Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei" di S. Marinella. Questo blog è stato pensato come un'alternativa a chi non ha potuto assistere alla lezione per poter rimanere in contatto con i compagni. Inoltre siccome la riforma prevede che gli alunni dovranno raggiungere delle competenze informatiche alla fine del biennio, questo sarà il nostro luogo di apprendimento tecnologico ed informatico.
Fatene buon uso