Non dovete essere superficiali,
Prof.ssa Paola Rocchi
non dovete essere frettolosi,
ma scrupolosi, precisi e attenti:
dovete provare il gusto per il lavoro ben fatto.
sabato 15 gennaio 2011
- Recensione libro Baricco -
A mio parere Baricco con la rivisitazione dell'Iliade di Omero, ha fatto un buon lavoro. É molto difficile sintetizzare un'opera come l'Iliade, ricca di particolari, personaggi e intrecci familiari. É un modo per avvicinare le persone che magari non hanno il tempo o la voglia di leggere l' originale. Baricco con la sua rivisitazione ha del tutto eliminato gli interventi divini. Da un punto di vista condivido questa sua scelta, perché in questo modo, la storia assume un carattere più reale, mettendo in risalto la vera forza, il vero coraggio e i veri ideali dei personaggi, non più considerati burattini, ma veri burattinai della storia e del proprio destino. Da un altro punto di vista non condivido tale scelta, perché anche se le continue "baruffe" tra gli dei potevano complicare e confondere il lettore, in un certo senso lo divertono anche, spezzando per un attimo l'atmosfera della guerra. Molto originale l'idea di far raccontare la storia ai personaggi. Un' idea innovativa e divertente, che coinvolge lo spettatore nella storia.
Etichette:
Italiano,
Recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' un buon lavoro, ancora migliore se Ginny ne correggerà gli errori. Proviamo, io indico il tipo, G. li trova e li espunge dal testo.
RispondiElimina1) Attenzione alla punteggiatura. Dopo il punto ci va la lettera maiuscola (inoltre dopo ogni segno di punteggiatura nei caratteri corsivi ci va spazio, così)
2) Ci sono alcuni errori di omesso apostrofo...
3) c'è un errore di accordo nome-aggettivo
4) manca un articolo
5) perchè ad un certo punto hai scritto "inoltre"? Rivedere
non solo in corsivo, ci va sempre lo spazio dopo un segno di punteggiatura.
RispondiEliminaManca una virgola.
Fatto professoressa, spero di aver eliminato tutti gli errori.
RispondiEliminaFuochino, fuocarello...ci sei quasi. Hai dimenticato solo un apostrofo dopo articolo "un" prima di parola femminile cominciante per vocale....
RispondiElimina