martedì 30 ottobre 2012

Ricordi...

...che mi hanno fatto emozionare!
Riguardando addietro tra i primi post di quando è nato il blog ho ritrovato questi che mi hanno emozionato, anche per i relativi commenti:
Secondo me in prima usavamo di più il blog, vero?
Carlotta! Tu che dicevi che il blog era carinissimo? Dove sei?

Nuovo sito web del Liceo

Comunicazione per dirvi che è disponibile un nuovo sito per il liceo, raggiungibile a:

Il vecchio sito sarà ancora raggiungibile, ma dal 29/11/12 i nuovi documenti verranno inseriti solo nel nuovo sito.

Assicurazione volontaria

Vi ricordo che entro domani bisogna pagare il bollettino per l'assicurazione scolastica che ha validità dalle ore 24:00 del 13/01/2013 alle ore 24:00 del 13/01/2014.
Il c/c è quello della scuola: 12912002
Intestato a: Liceo Scientifico "G. Galilei" Civitavecchia
Costo: 6,50€
Causale: "Assicurazione volontaria"

Potete anche fare un bonifico postale all'IBAN: IT 75 P 07601 03200 000012912002


mercoledì 10 ottobre 2012

mercoledì 26 settembre 2012

Distanza tra due punti

Come si calcola la distanza tra due punti di un sistema di riferimento cartesiano date le loro coordinate?

Mi rispondereste ovviamente (Ax - Bx)2 + (Ay - By)2 

Però come siamo arrivati a questa formula? Sicuramente vi ricordate la dimostrazione, ma potrebbe esserci chi non se la ricorda! Quindi, perché non rinfrescarci la memoria su come siamo arrivati fin qui?

domenica 23 settembre 2012

anno nuovo, prof nuovo

Ragazzi, con grande piacere sono entrato a far parte del blog, grazie Matteo per avermi invitato.
Mi fa piacere avere un mezzo in più per comunicare con voi, sentitevi liberi di usarlo per contattarmi quando volete.
Ci vediamo domani
Filippo Raspagliosi

sabato 15 settembre 2012

Libri Mondadori - Espansioni Online

Per ottenere invece le espansioni online dei libri di casa Mondadori è necessario prima registrarsi al sito.

Una volta effettuato l'accesso troverete le risorse online dei libri qui:

martedì 11 settembre 2012

Si rientra a scuola

Inizio lezioni: 13 settembre con il seguente orario:

ore 8:00 ingresso di tutte le classi dalla I alla V.

Venerdì 14 settembre il Dirigente Scolastico accoglierà i genitori delle classi I della sede di S. Marinella alle ore 9:30 in aula magna.

Uscita per le classi: ore 12:00.

--
Tratto dal sito della scuola

"Leggere la Costituzione" - Approfondimenti online

Ho deciso che per la maggior parte dei libri pubblicherò dei link per accedere più velocemente ai relativi contenuti online.

In questo caso listerò gli approfondimenti per il libro "Leggere la Costituzione". Tutti i link portano a dei documenti PDF liberamente scaricabili, eccetto l'ultimo che è un indice ad altri contenuti extra.
I link sono stati prelevati da questa pagina.

martedì 24 luglio 2012

Dall'Australia, concerto delle Hussy Hicks a Santa Marinella

Siete tutti invitati al concerto delle
Hussy Hicks
Mercoledi 25 Luglio ore 21:00 
presso il prato della Chiesa del Rosario in Via Rizieri Grandi
Santa Marinella INGRESSO LIBERO.


Le Hussy Hicks si sono esibite per la prima volta a Santa Marinella nel Settembre 2009, sono tornate lo scorso anno e saranno di nuovo qui il prossimo 25 Luglio 2012 e suoneranno nella splendida cornice del prato della Chiesa del Rosario in Via Rizieri Grnadi. Questo concerto promosso dall’associazione Venite E Vedrete e’ un’occasione imperdibile per gli amanti della buona musica e specialmente per gli appassionati di chitarra acustica. Il programma del tour in Italia è disponibile sul sito http://www.hussyhicks.com.

lunedì 16 luglio 2012

Aggiornamenti e report

Si lo so che è prematuro cambiare già, però ci sono già delle novità:

La primissima novità riguarda la chat, che ora è diventata seria, addio i bug di maggiore rilevanza e soprattutto il bug dell'utente che non si toglieva dalla lista utenti online. La grafica è stata ereditata dalla versione 1.1 e ora soprattutto la chat è unica e compatibile con tutti i browser principali (L'ho testata personalmente con Safari, Chrome, Internet Explorer, Firefox e Opera). Comunque non vi sto a dire tutta la lista dei cambiamenti che potete leggere benissimo qui.

Altra novità riguarda il blog stesso, che come saprete ha già cambiato nome, ma che deve cambiare url. Ho già visto che terza-g.blogspot.com è già in uso, quindi non potremo usarlo. Invece terza-g.blogspot.com è ancora disponibile, quindi cambierò url il prima possibile, ovvero il 30/07/12. Entro questa data il blog sarà raggiungibile ancora con il vecchio url, ovvero seconda-g.blogspot.com, ma dopo il 30 luglio sarà cambiato, quindi preparatevi, appuntatevelo da qualche parte, e soprattutto fatelo sapere agli altri.

Piccola richiesta: perché non cambiamo la grafica del blog? Io avevo pensato di cambiarla ogni mese, oppure ogni 2-3 mesi, ma alla fine ancora è la stessa. Poi perché ogni tanto non vi fate presenti almeno per apprezzare ciò che faccio? Dopo tutto cos'altro c'è di più produttivo rispetto ad un blog. Ma soprattutto ricordatevi una cosa, il blog NON è mio, lo amministro io, sì, però È VOSTRO, siete voi che lo gestite e lo animate, senza di voi è carta straccia, quindi fatevi presenti!!!

Non fatevi chiudere la mente da Facebook, perché siete inconsci e non sapete cosa ci sia dietro, non sapete quanto sia limitativo. Quando è necessario comunicare e sprigionare cosa si ha dentro non bisogna seguire uno schema rigido, come quello che impone Facebook (per esempio, limite sui caratteri, sui contenuti, sulla formattazione, e mille altri...), ma bisogna usare qualcosa che non abbia limiti, in primis un sito web a tutti gli effetti, solo che gestirlo non è facile ed è destinato in genere a contenuti statici oppure dinamici, ma comunque sempre gli stessi e poco aggiornabili. Se invece si vogliono riportare notizie, informazioni, pensieri si usa un BLOG, che ha le stesse caratteristiche del sito come libertà dei contenuti, ma è molto più semplice da usare ed è aggiornabile di continuo. Facebook non è un blog, né può essergli paragonato.

lunedì 9 luglio 2012

"Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coalizzati contro di lui."

Jonathan Swift

Ha senso avere un blog nell’epoca dei social network?


Tanto tempo fa i blog non c’erano e chi voleva scrivere qualcosa su internet aveva una sola alternativa: usare il messaggio personale di MSN.
Poi arrivò il fenomeno blog: tutti corsero a farsi un blog, e siccome Microsoft aveva incluso nel pacchetto MSN anche i cosiddetti MSN Spaces (che poi sono divenuti i Live Spaces e che ora sono defunti), tutti i miei contatti ne iniziarono ad averne uno.
Per continuare la lettura dell'articolo segui questo link.

lunedì 11 giugno 2012

Compiti delle vacanze

Inglese

Studiare/Ripassare tutte le regole, tutte le forme verbali... tutto insomma.
Esercizi "Homework Book":
- Leggere pag 8 e fare tutti gli es. pag 9
- Pag 11 n 9, 10
- Pag 13 n 8
- Pag 21 n 3, 4, 5
- Pag 23 n 7
- Legg. pag 24 e tutti gli es. pag 25
- Pag 31 n 4, 6
- Pag 55 n 3

Non sembrano esserci compiti di altre materie, se ci sono mancanze ditemelo che correggo il post.

Volevo dirvi subito che il blog prima dell'inizio del nuovo anno scolastico cambierà indirizzo web, come è successo per quest'anno, ma non sarà terza-g.blogspot.com, bensì terzo-g.blogspot.com dato che il primo indirizzo esiste già ed è associato ad un altro blog.

Inoltre gli autori del blog, a meno che decidano diversamente, continueranno a rimanere. Quindi se l'anno prossimo non avremo più professoresse come la Rocchi e la Ricci (non si sa mai) dato che si sono iscritte al blog continueranno a rimanere e quindi potranno ancora scriverci!

Con questo vi saluto, ci vediamo l'anno prossimo e non vi preoccupate, anche se sembra che stia trascurando il blog non è vero. L'anno prossimo avrete la verisione 2.0 della chat (che riscriverò concettualmente da zero) e se vi fate presenti vediamo anche di dare nuovo colore al blog, ok?

venerdì 11 maggio 2012

Argomenti ed esercizi per la verifica di Matematica

Argomenti
  • Semplificazioni radicali
  • Moltiplicazione e divisione tra radicali
  • "Portar dentro e portar fuori"
  • Potenze e radici di radici
  • Razionalizzazione
  • Condizioni di applicazione della formula per i radicali doppi

Esercizi
  • Pag 358 n 3
  • Pag 401 12, 13A, 16
  • Pag 462 n 309, 310, 315, 317, 403, 417
  • Pag 377 n 542 → 545

giovedì 10 maggio 2012

Volontari mobilitati per la campagna Unicef “Vogliamo Zero”

Sabato scorso un esilarante spettacolo al Teatro Claudio di Tolfa, allestito dall'Associazione "Le Radici e le Ali" per l'Unicef, all'interno della manifestazione Tolfa Short Film Festival del Cortometraggio. L'organizzazione ha devoluto 800 euro a favore dell'Unicef per la campagna contro la mortalità infantile "Vogliamo Zero".
Tanti piccoli attori volontari Unicef si sono esibiti deliziando e divertendo il numeroso pubblico: "The wizardof oz" recitato in lingua inglese dagli alunni della 5^ C De Curtis, "La lunga notte di Mr. Hang" recitato dagli alunni della 5^ C – A. Cialdi scritto da A. Tassi. Inoltre sono stati proiettati due cortometraggi realizzati dai volontari Unicef: "La scoperta dell'America o giùdilì" diretto da Kempes Astolfi, "Mare Nostrum" realizzato dai giovani volontari del Liceo Galilei di Santa Marinella a cura di Alessio Manuelli e compagni. Sono intervenuti il sindaco di Tolfa Luigi Landi e il sindaco Unicef Difensore dell'Infanzia e dell'Adolescenza Alessandro Battilocchio.
Puoi contribuire donando 2 euro inviando un sms al numero 45505

mercoledì 9 maggio 2012

Che bel ricordo



Montato da me insieme alla Prof.ssa Chinappi. Questo è il video che ha vinto il primo premio (un computer per l'aula informatica) al concorso "ciak si gira!" di Milano.

martedì 13 marzo 2012

La barzelletta del giorno

L'idea di Stefan era bella, ed è stata pure produttiva, quella di mettere ogni tanto una citazione nel blog. Ok, ma se facessimo la stessa cosa con le barzellette? A me l'idea piace, come è piaciuta a Stefan per le citazioni, quindi se a voi non va, io metterò comunque una barzelletta di tanto in tanto, così oltre alle perle di saggezza ci divertiremo anche un po', in aiuto anche del nostro cuore (chiedete ad Alessio se non ci credete) così sciogliamo un po' di stress accumulato durante le lezioni.

La barzelletta di oggi è quella di Pietro:
Due punti si incontrano in stazione: che coincidenza!

sabato 10 marzo 2012

la parola al web

10 marzo - 58 giorni di scuola....e le corde vocali della prof. che decidono di entrare in sciopero.... ma allora la tecnologia che ci sta a fare? Le corde della prof saranno sostituite da altre, e in più useremo il blog. Vi chiedo DI SCRIVERE. Sarà esercizio in più... sarà comunicazione. E vi chiedo di scrivere bene. Controllando l'errore e lo stile. Vi chiedo di tirare le somme. Non la scrittura di fecebook, qui. Vi chiedo di scrivere come un libro stampato. Contaminiamo le scritture e i media. Qui, ora, come un libro stampato... per tirare le somme sul vostro percorso e verificare anche così se, di fonte alla scrittura "come un libro stampato", siete in grado oppure no di muovervi bene. Siete diventati, oppure no, padroni dello strumento "scrittura formale". Serve, vi giuro che serve.E anche laddove non servisse è RICCHEZZA. Fidatevi.

venerdì 9 marzo 2012

Come piegare le T-shirt

Visto che me l'avete chiesto in molti, se ci fosse anche qualcuno che non abbia capito come fare, ecco il video su come piegare le magliette con il metodo "rapido" che mi avete visto fare:

giovedì 9 febbraio 2012

Comunicazione: la scuola domani 10 febbraio e dopodomani 11 febbraio rimarrà CHIUSA per ordinanza del comune a causa delle avverse condizioni meteo

domenica 5 febbraio 2012

Di nuovo!!!!! la scuola domani 6 febbraio rimarrà CHIUSA per ordinanza della prefettura e del sindaco
Ricevuto via email dalla Prof.ssa Rocchi

venerdì 3 febbraio 2012

Altra comunicazione urgente: la scuola domani 4 febbraio rimarrà CHIUSA per ordinanza del comune
Ricevuto via email dalla Prof.ssa Rocchi

giovedì 2 febbraio 2012

Comunicazione urgente: la scuola domani 3 febbraio rimarrà CHIUSA per ordinanza del comune

mercoledì 1 febbraio 2012

Argomenti ed esercizi di ripasso per la verifica di Geometria

  • Simmetria assiale e centrale, Rotazione, Traslazione (pag 72 e seguenti). Dimostrazioni che sono isometrie osservando:
    • Punti uniti
    • Figure unite
    • Se sono involutorie
  • Prodotto di trasformazioni (pag 83 e seguenti)
Esercizi a pagina 295 (Test finale) e pag 293 n 103.

  • Corrispondenza di Talete
Esercizi a pagina 330 (Test finale) e pag 325 n da 84 a 87

  • Circonferenza
    • P 114 - Proprietà delle corde
    • P 117 - Retta-Circonferenza (Con teorema)
    • P 120 - Angolo al centro con 2 conseguenze

martedì 24 gennaio 2012

Notizia flash per dirvi che la gestione commenti sulla piattaforma di Blogger è cambiata, ora quindi è possibile modificare i commenti e rispondere a un commento!

sabato 21 gennaio 2012

Calendario interrogazioni di Inglese

Ecco il calendario delle interrogazioni d'inglese sulle fotocopie letterarie, oppure sugli argomenti pagine 14-15, 22-23 o 40-41.

Mercoledì 25/01/12 - De Fraia
- Kolar
Lunedì 30/01/12 - Flores
- Trebiani
Mercoledì 01/02/12 - Bernardini
- Nanu
Lunedì 13/02/12 - Fratturato
- Giardina
- Manuelli
Mercoledì 15/02/12 - Bianchi
- Camboni
Venerdì 17/02/12 - Degni
- Newman
Lunedì 20/02/12 - Albani
- Lanza
Mercoledì 22/02/12 - Bihary
- Torcellini
Venerdì 24/02/12 - Ranieri
- Spagnuolo
Lunedì 27/02/12 - Amalfitano
- Rosati
Mercoledì 29/02/12 - Bruni
- Mancinelli

lunedì 16 gennaio 2012