lunedì 16 luglio 2012

Aggiornamenti e report

Si lo so che è prematuro cambiare già, però ci sono già delle novità:

La primissima novità riguarda la chat, che ora è diventata seria, addio i bug di maggiore rilevanza e soprattutto il bug dell'utente che non si toglieva dalla lista utenti online. La grafica è stata ereditata dalla versione 1.1 e ora soprattutto la chat è unica e compatibile con tutti i browser principali (L'ho testata personalmente con Safari, Chrome, Internet Explorer, Firefox e Opera). Comunque non vi sto a dire tutta la lista dei cambiamenti che potete leggere benissimo qui.

Altra novità riguarda il blog stesso, che come saprete ha già cambiato nome, ma che deve cambiare url. Ho già visto che terza-g.blogspot.com è già in uso, quindi non potremo usarlo. Invece terza-g.blogspot.com è ancora disponibile, quindi cambierò url il prima possibile, ovvero il 30/07/12. Entro questa data il blog sarà raggiungibile ancora con il vecchio url, ovvero seconda-g.blogspot.com, ma dopo il 30 luglio sarà cambiato, quindi preparatevi, appuntatevelo da qualche parte, e soprattutto fatelo sapere agli altri.

Piccola richiesta: perché non cambiamo la grafica del blog? Io avevo pensato di cambiarla ogni mese, oppure ogni 2-3 mesi, ma alla fine ancora è la stessa. Poi perché ogni tanto non vi fate presenti almeno per apprezzare ciò che faccio? Dopo tutto cos'altro c'è di più produttivo rispetto ad un blog. Ma soprattutto ricordatevi una cosa, il blog NON è mio, lo amministro io, sì, però È VOSTRO, siete voi che lo gestite e lo animate, senza di voi è carta straccia, quindi fatevi presenti!!!

Non fatevi chiudere la mente da Facebook, perché siete inconsci e non sapete cosa ci sia dietro, non sapete quanto sia limitativo. Quando è necessario comunicare e sprigionare cosa si ha dentro non bisogna seguire uno schema rigido, come quello che impone Facebook (per esempio, limite sui caratteri, sui contenuti, sulla formattazione, e mille altri...), ma bisogna usare qualcosa che non abbia limiti, in primis un sito web a tutti gli effetti, solo che gestirlo non è facile ed è destinato in genere a contenuti statici oppure dinamici, ma comunque sempre gli stessi e poco aggiornabili. Se invece si vogliono riportare notizie, informazioni, pensieri si usa un BLOG, che ha le stesse caratteristiche del sito come libertà dei contenuti, ma è molto più semplice da usare ed è aggiornabile di continuo. Facebook non è un blog, né può essergli paragonato.

Nessun commento:

Posta un commento