La matematica, l'algebra più in particolare, dato che è quella che stiamo facendo, è molto strana.
Vi ricordate la questione di 0+ e 0-??
Praticamente non si può dividere un numero per zero perchè questo è l'approssimazione di un numero infinitesimamente piccolo, quindi il risultato di tale operazione è un numero infinitesimamente grande.
Altro fattore da considerare è se il numero approssimato si trova sotto zero o sopra, allora qui si parla di 0+ e 0-.
Facciamo un esempio:
1/+0,000001 = +1000000; 1/-0,001 = -1000
approssimato
1/0+ = +infinito; 1/0- = -infinito
Ma com'è possibile questa cosa???
Come prima cosa trasformiamo il divisore in una potenza di 10.
1/0,00001 = 1/10-5
Ora portiamo tale potenza sopra la linea di frazione rendendo negativo l'esponente
1/10-5 = 1 * (10-5)-1 = 1 * 105
Ah! ecco svelato il perchè!
Altro mistero:
2 * 1/2 = 1
l'operazione inversa è
1 / 1/2 = 2
secondo il metodo per dividere due frazioni bisogna prendere il reciproco della seconda frazione e moltiplicare.
1 * 2/1 = 1 * 2 = 2
Ecco svelato il mistero, mistero che sarebbe sembrato difficile risolvere se al posto di 1/2 mettevo 0,5
Chissà come mai 0,3 * 0,3 = 0,09
anche qui potenze di 10
3 * 10-1 * 3 * 10-1 = 3*3 * 10-1-1 = 9 * 10-2 = 0,09
Però queste sono cose inspiegabili senza matematica, sembrano strane e curiose.
NB: ho postato questo post perchè questo è il blog della classe e non il blog d'Italiano, quindi si possono trattare tutte le materie.
Bello il tuo post! Non ci ho capito niente, però bello!!
RispondiEliminaAlcune richieste:
1) tu, magari insieme a carlotta, luca e beatrice, potreste formulare un questionario di entrata da somministrare alle classi IG e IH sulle competenze, le conoscenze e le abitudini informatiche degli alunni? Qualcosa che ci dia un quadro di come lavorate al pc e cosa sapete fare. Questo per gennaio.
Magari il tutto dovrebbe rientrare in una cartella (un foglio).
2) al rietro dalle vacanza, con il pc in aula magna e il proiettore, tu, luca, carlotta e beatrice potreste spiegare come funziona il blog?
Vediamo che dicono, mi sembrano buone idee. Potremo lavorare anche attraverso la chat quando starò in America.
RispondiEliminaCerto prof. !!
RispondiEliminaehi Matteo ma tu quando vai in America?
RispondiEliminaMercoledì 15
RispondiEliminae qnd torni?
RispondiElimina8 gennaio
RispondiEliminaoki... Allora ci dobbiamo dare da fare x questo questionario!
RispondiElimina