lunedì 27 dicembre 2010

Compiti di Epica per lunedì 10 gennaio e giovedì 13 gennaio


- LEGGERE INTEGRALMENTE “Omero, Iliade”
- RISPONDERE AL SEGUENTE QUESTIONARIO SUL QUADERNO
- Nel sito www.ibs.it cercare il libro Baricco “Omero, Iliade”, leggere le recensioni e scegliere 3 che
maggiormente si condividono – copiarle sul quaderno (o anche incollarle una volta stampate - per
lunedì 10)
- CONSEGNARE IL QUADERNO PER UNA CORREZIONE COMPLESSIVA (giovedì 16)

sabato 11 dicembre 2010

Beccati quelli del tour in bicicletta



Ecco beccati quelli del tour in bicicletta per il progetto tutti in bike, in una foto tratta dal sito della scuola.

Possiamo ben vedere Alessio Manuelli e Gunter Rojas in testa alla fila.
Chissà che luogo è (non lo so perchè non ho partecipato), probabilmente è verso Prato del Mare.

giovedì 9 dicembre 2010

I misteri della matematica

La matematica, l'algebra più in particolare, dato che è quella che stiamo facendo, è molto strana.
Vi ricordate la questione di 0+ e 0-??
Praticamente non si può dividere un numero per zero perchè questo è l'approssimazione di un numero infinitesimamente piccolo, quindi il risultato di tale operazione è un numero infinitesimamente grande.
Altro fattore da considerare è se il numero approssimato si trova sotto zero o sopra, allora qui si parla di 0+ e 0-.