sabato 27 novembre 2010

Tutti a mangiare dal SubWay

Oggi sono andato a mangiare al SubWay di Civitavecchia, a Via Zara 8, devo dire che mi è piaciuto, ho chiesto un panino con petto di tacchino, pomodoro, insalata e formaggio. Che dire? Buonissimo.

Ma ora vi chiedete, ma perchè ve l'ho detto? Semplice, siccome io sono un anti-McDonald volevo suggerire questo negozio che, secondo uno slogan del banner che un tempo stava qui a S. Marinella, è definito un "Fast Food del mangiar sano".
Viva gli anti-McDonald!!!!

Sì, so che questo non avrebbe molto a che fare con la scuola, ma era per cambiare un po' tema, e poi un po' di insegnamento c'è:
Non mangiate schifezze e cose che possono far male, sopratutto a questa età.
Un panino di questi è molto più buono e genuino rispetto ad un menu con patatine fritte con olio riusato più di mille volte di McDonald.

Dopo tutto nella giornata di "Tutti in bike" è stato trattato anche l'argomento sull'alimentazione e sugli antiossidanti.
In conclusione SubWay è un buon negozio per mangiare come si deve.

domenica 21 novembre 2010

C'è nessuno?

Un po' perchè ho davvero mille cose da fare, un po' perchè forse non ho spiegato bene, nonostante Matteo ogni tanto faccia un po' di manutenzione ( a proposito, complimenti per il tuo blog- se i ragazzi avessero tutti la tua sensibilità ecologica, di sicuro il pianeta sarebbe salvo)...il nostro blog langue. Del resto gli autori sono solo tre; ma come si fa per scrivere nel blog della IG? Facilissimo. Dovete indicarmi la vostra mail, io vi manderò un invito, voi risponderete con un clik e da allora potrete scrivere, aggiungere video, commentare le cose che leggete, cindividere giudizi su film, libri, scambiarvi appunti... Potrebbe essere un modo per condividere la scrittura e creare una specie di classe senza pareti, di classe virtuale, no? Ci proviamo?

martedì 9 novembre 2010

Progetto equo sostenibile

Oggi assemblea, venerdì "tutti in bike" che si fa un giretto!
E a proposito di bici, a Roma ci sono i "parcheggi" dove uno può affittare le bici, girare per Roma e rimetterle in un altro "parcheggio". In pratica ci sono tutte bici, ovviamente prima bisogna fare la tessera apposita, si mette questa tessera sopra la torretta che blocca la bici e questa si sgancia, si fa un giretto e si può mettere la bici da un'altra parte dove ci sono gli stessi tipi di torrette; Questo servizio è gestito dall'Atac di Roma e credo veramente che sia una buona scelta specialmente in una città molto affollata e trafficata con una ricca popolazione.
I parcheggi sono disponibili vicino ad alcune stazioni della metro e in queste, nei tabaccai delle stazioni, si può fare la tessera.

Invece per quanto riguarda l'ambiente vi invito a leggere il mio blog, aperto a tutti e se volete registrarvi come autori potete andare qui, vi invito anche a seguirlo come lettori fissi.
Questo blog l'ho aperto quando stavo in seconda-terza media, non ricordo di preciso.
Mi raccomando, Salvare il pianeta e l'ambiente è importante, non bisogna abusare di ciò che ci offre.